Il Giardino Nascosto 2022
A Luglio e Agosto a Pescasseroli torna la manifestazione per la promozione del turismo sostenibile in montagna
A Luglio e Agosto a Pescasseroli torna la manifestazione per la promozione del turismo sostenibile in montagna
Camminare nella natura, circondati dall’arte, la scienza e la cultura di un territorio ricco di fascino, da (ri)conoscere sotto mille punti di vista. Il Giardino Nascosto è l’evento che promuove una nuova forma di turismo sostenibile in montagna, rendendola palcoscenico di spettacoli teatrali itineranti, laboratorio scientifico a cielo aperto, libro di storia e di storie d’Abruzzo. Alla ricerca dell’equilibrio tra uomo e natura, per imparare a vivere la montagna senza farne un bene di consumo.
“Il Giardino Nascosto” ormai di nascosto conserva solamente il nome che lo accompagna fin dall’inizio, quando tutto si svolgeva dietro un muro, in un piccolo giardino nei pressi della piazza principale di Pescasseroli. Oggi può infatti definirsi a tutti gli effetti un riuscito esperimento di linguaggi. Un esperimento di crescita. La dimostrazione di come l’Arte, la Cultura, la Scienza possano essere vissute e fruite in una dimensione equilibrata e sostenibile, in armonia con la Natura che ci circonda. Di come essa sia il più meraviglioso dei palcoscenici, da conoscere, rispettare e conservare.
Forti del successo degli esperimenti degli scorsi anni, durante i quali abbiamo proposto, non senza qualche difficoltà, di far sì che alcuni appuntamenti a tema letterario, teatrale, culturale, musicale e scientifico si svolgessero direttamente nello splendido contesto delle montagne e delle valli circostanti, quest’anno abbiamo un calendario ancora più ricco, con tanti professionisti che hanno dato la loro disponibilità a partecipare e hanno elaborato spettacoli e appuntamenti pensati su misura per le esigenze del caso.
Nell’anno in cui il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise festeggia il suo primo secolo di esistenza, noi di A piedi nel Parco d’Abruzzo vogliamo fare ancora una volta la nostra parte per aiutare il turista ad apprezzarne tutta l’unicità. Vogliamo evitare il più possibile i pericoli legati a una certa spettacolarizzazione e avvicinare le persone alla cultura del territorio, alla sua conformazione tutta speciale, alla sua straordinaria biodiversità. Crediamo infatti che al di là dell’unicità delle molte forme di vita che abitano questi luoghi, dall’orso, al lupo, al camoscio, spesso messi nel mirino dalla promozione turistica, ci sia moltissimo altro da scoprire, conoscere e apprezzare in questa zona dell’Abruzzo.
“Il Giardino Nascosto”, nell’edizione del 2022, accompagnerà ad esempio gli ospiti alla scoperta di quante varietà vegetali siano presenti in porzioni solo apparentemente piccole di territorio, a comprendere la storia degli antichi culti pagani delle genti che qui abitavano, ad abbracciare gli alberi che sono qui da prima che l’uomo avesse scoperto l’America, a scoprire il proprio lupo interiore. E ancora, nel corso dei tanti appuntamenti in programma, sorprenderà i partecipanti con spettacoli teatrali e musicali itineranti, spesso dedicati a personaggi storici di zona, con presentazioni di libri dedicati alla natura che si tengono in luoghi meravigliosi, da raggiungere a passo lento, godendo della bellezza delle montagne d’Abruzzo. Passeggiate artistico/scientifico/culturali pensate per tutti, anche per i meno avvezzi alle escursioni in montagna.
Vi invitiamo a consultare il calendario completo della manifestazione, che si tiene nei mesi di Luglio e Agosto, e a prenotare per tempo il vostro posto, dato che sono limitati per ogni evento. E ringraziamo coloro che hanno collaborato per rendere possibile “Il Giardino Nascosto” di quest’anno: i nostri sponsor Parco 1923 e Bar Piccolo Gambrinus, Raquel Aparicio che ci ha concesso l’immagine del Manifesto e il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise che patrocina l’evento.
Ti aspettiamo a Pescasseroli!
Main sponsor:
Thank you Raquel Aparicio! 😉
WhatsApp Chat