2 giorni per ammirare la natura che si prepara all’inverno
25-26 NOVEMBRE 2023
La natura si sta preparando al riposo vegetativo. Gli animali, soprattutto quelli che presto andranno in letargo, cominciano a cercare un riparo al cattivo tempo che sembra si sia scordato delle belle, calde e luminose giornate d’estate.
Ci addentreremo all’interno dei territori che da sempre ospitano orsi, cervi e lupi, tentando l’avvistamento e capendo i segni di presenza lasciati dal loro passaggio. La bellezza di questi luoghi da 100 anni protetta lascia gli ospiti a bocca aperta.
In programma 2 escursioni: una facile il sabato, una un po’ più impegnativa il giorno seguente.
Due giorni per vivere a pieno la natura del Parco, con i racconti di una guida esperta del luogo, circondati dalle foreste di faggio, vestite di colori sgargianti, e la cucina tipica e l’ospitalità del Ristorante Hotel “Plistia”.
Un weekend indimenticabile
PROGRAMMA GIORNO 1
“Il Bosco della Difesa” uno dei posti più esclusivi del Parco
Arrivo a Pescasseroli,
nel pomeriggio sistemazione dei partecipanti in albergo e presentazione della guida
Alle 15:30 partenza per una prima facile escursione sino al tramonto
Rientro in serata in albergo
3 ore di cammino
200 m dislivello in salita
200 m dislivello in discesa
Sistemazione nelle camere doppie o matrimoniali, cena e pernottamento
(supplemento 20.00 euro camera singola)
Menu cena:
Primi piatti a scelta
carratelli crema di zucca e ricotta salata
codetti speck e patate
zuppa del giorno
chitarra abruzzese
ravioli broccoli e salsiccia con fonduta
fiadoni paesani
Secondi piatti a scelta
salsiccia alla griglia
scamorza arrosto
straccetti di pollo limone e timo
patate maritate
Contorni di stagione
Dolce del giorno
1\4 vino
PROGRAMMA GIORNO 2
“Il magico bosco di Forca d’Acero”
Dopo la prima colazione partenza per un’escursione nelle foreste del territorio di Forca d’Acero, meraviglioso bosco gestito ad alto fusto, ambientazione di molti film tra cui “C’eravamo tanto amati”. Con la possibilità di osservare al pascolo cervi e caprioli e non escludendo di vedere l’animale simbolo del Parco, l’orso, e l’elusivo lupo.
400 m dislivello in salita
400 m dislivello in discesa
COSTI
€ 100 a persona
Comprensivi di:
Guida e organizzazione
Soggiorno in albergo Cena e prima colazione (in camera doppia o matrimoniale)
La cena e la prima colazione saranno curate da chef del luogo attenti alla cucina e alle tradizioni del posto, si prega di segnalare intolleranze o preferenze vegetariane.
Nel prezzo del soggiorno non è incluso il pranzo al sacco del secondo giorno.
Possibilità di partecipare al solo trekking della domenica euro 20.00
Il trekking ha un numero minimo e un numero massimo di partecipanti (minimo 6 persone)