Passeggiata + Cena + Presentazione del libro
presso l’Ecorifugio della Cicerana in compagnia di Giulio Betti.

Con oltre 20 anni di esperienza nel campo della metereologia e della climatologia, Giulio Betti ha visto crescere, insieme alla temperatura globale, anche la platea di persone interessate, in forme diverse, al cambiamento climatico.

Finalmente in un pomeriggio e in una serata splendida di mezza estate in un rifugio in montagna, cercheremo di venirne a capo e capirci qualcosa insieme a un esperto.

La Cicerana

Un percorso emozionante che ci consente di raggiungere il rifugio della Cicerana. La zona é famosa per tentare l’osservazione in natura dell’Orso Bruno Marsicano.

Dal percorso che seguiremo si possono ammirare la costa Ortella e la Rocca Genovese, che sono lo scrigno di un alimento fondamentale per la soprawivenza dell’ orso, simbolo del parco e di tutto l’Abruzzo. Arriveremo poi presso il rifugio dove ci aspetta una succulenta cena e la serata con l’autore Giulio Betti. Moderatore della serata Valerio Dell’Olio.

Quando: 27 Luglio 2025
Durata:
Dalle 16.00 in poi, per tonare a valle con la luce delle torce
Distanza: 6 km
Dislivello: 300 mt
Difficoltà: Turistico (Facile) adatto a famiglie con Bambini dai (16 anni in su)
Luogo e ora appuntamento: Piazza S.Antonio ore 15:30
Sentiero pnalm (T1-R4)

Prezzo 40 euro

Puoi prenotare anche via mail scrivendo a info@apiedinelparcodabruzzo.it, oppure via telefono o WhatsApp al numero 333 960 70 79

×

WhatsApp Chat

×